Ora sappiamo tutto di iPhone 12 e iPhone 12 Pro
Dopo i molti rumors e leaks sui prossimi iPhone 12 in arrivo a settembre, il leaker Jon Processor ha rivelato in un video prezzi, nomi e caratteristiche dei prossimi iPhone in arrivo a fine anno.
Partendo da iPhone 12:
- Display da 5,4″ OLED Super Retina prodotto da BOE
- 4 GB di RAM
- Memoria da 128 GB o 256 GB
- Corpo in alluminio con retro in vetro
- Due camere posteriori
- Supporto al 5G
- Prezzo $649, $749
iPhone 12 Max:
- Display da 6,1″ OLED Super Retina prodotto da BOE
- 4 GB di RAM
- Memoria da 128 GB o 256 GB
- Corpo in alluminio con retro in vetro
- Due camere posteriori
- Supporto al 5G
- Prezzo $749, $849
iPhone 12 Pro:
- Display da 6,1″ OLED Super Retina XDR con ProMotion (120Hz) e 10-bit Color Depth prodotto da Samsung
- 6 GB di RAM
- Memoria da 128 GB o 256 GB o 512 GB
- Corpo in acciaio inossidabile con retro in vetro
- Tre camere posteriori + sensore LiDAR
- Supporto al 5G
- Prezzo $999, $1,099, $1,299
iPhone 12 Pro Max:
- Display da 6,7″ OLED Super Retina XDR con ProMotion (120Hz) e 10-bit Color Depth prodotto da Samsung
- 6 GB di RAM
- Memoria da 128 GB o 256 GB o 512 GB
- Corpo in acciaio inossidabile con retro in vetro
- Tre camere posteriori + sensore LiDAR
- Supporto al 5G
- Prezzo $1,099, $1,199, $1,399
Queste sono tutte le caratteristiche che dovrebbero avere i prossimi iPhone in arrivo a fine anno.
Novità interessante sta nel refresh rate per i display dei modello Pro a 120 Hz. Questo renderà la fluidità di visione e di utilizzo a livelli altissimi.
Inoltre tutti i modelli avranno una tacca più ridotta dell’attuale e capace di sbloccare il dispositivo anche da angolazioni più difficili e non solo se poniamo il nostro fiso in modo frontale al sensore.
Inoltre sappiamo che il design sarà simile a quello degli attuali iPad Pro e un ritorno un po’ ad iPhone 5: avrà una forma a mattonino quindi squadrata.
Non ci resta che attendere settembre per la presentazione ufficiale anche se ormai ogni cosa è stata già anticipata.
Confidiamo nella “One more thing …” di Apple.